Questa ricetta nasce per utilizzare ingredienti che dopo le feste Natalizie dovevo assolutamente cucinare prima che scadessero.
A detta di mio figlio si è rivelata una delle crostate più buone che ho preparato!
Come dargli torto? Una crema scioglievole con un involucro strepitoso!
Ingredienti per uno stampo da crostata di 26 cm:
– 450 g di farina 00
– 250 g di burro
– 200 g di zucchero semolato
– 1 uovo
– 40 g di tuorli
– 50 g di farina di semola rimacinata
Per la crema:
– 340 g di ricotta mista
– 250 g di mascarpone
– 2 tuorli
– 80 g di zucchero semolato
– ½ cucchiaino di vaniglia Bourbon del Madagascar in polvere
– 3 cucchiaini da caffè di rum Diplomatico
Procedimento:
1. Nella planetaria con il gancio K lavorate il burro con lo zucchero poi aggiungete l’uovo e i tuorli infine miscelate le farine.
2. Formate un panetto schiacciato e fatelo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
3. Mentre la frolla riposa in frigo fate scolare la ricotta poi lavoratela con lo zucchero e i 2 tuorli. Aggiungete il mascarpone e la vaniglia, continuate a lavorare fino a raggiungere una consistenza soda e cremosa.
4. Imburrate e infarinate la teglia per crostata di 26 cm. Stendete un po’ più della metà dell’impasto e foderate lo stampo. Bucherellate la pasta, riempitela con la crema di ricotta e mascarpone, fate le strisce con la pasta rimanente e decorate la torta.
5. Cuocete a 180°C per 45 minuti: 25 minuti nella parte più bassa del forno e il resto a metà del forno.
6. Fate asciugare a temperatura ambiente in un luogo asciutto la crostata per 24 ore.