Questa torta è tra le mie preferite… perché la fa da padrona la farcitura.
E’ una delle prime torte che ho imparato a fare arrivata a Roma, è la torta della primavera, man mano che la primavera prende il sopravvento la faccio in tante varianti ma oggi la propongo in versione “ classica”.
Ingredienti per una torta di 22 cm di diametro,
Per il pan di spagna:
5 uova medie
75 gr di farina 00
75 gr di fecola di patate
100 gr zucchero
Mezzo baccello di vaniglia
Un pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
4 tuorli
500 gr di latte
Una scorza di limone non trattato
Zucchero di canna fino 120 gr
Maizena 40 gr
Panna fresca 500 gr
Zucchero di canna a velo 100 gr
Per la bagna 100 ml di acqua
50gr di zucchero
Rum 10gr
Preparazione per il pan di spagna:
Versate le uova nella planetaria munita di frusta, unite lo zucchero, le bacche di vaniglia ( incidete il baccello per il senso verticale e raschiate con il coltello i semi), il pizzico di sale, montate per 10 minuti a velocità media fino ad ottenere un composto spumoso e gonfia.
A mano con una leccarda, con un movimento dall’alto verso il basso, unite la farina e la fecola, il composto deve rimanere gonfio e spumoso.
Imburrate ed infarinate uno stampo a cerniera da 22 cm, versate il composto nello stampo e cuocete a 160° per 40 minuti circa. Lasciatelo in forno spento per 10 minuti, quindi sfornatelo e fatelo raffreddare.
Per la crema pasticcera:
Mettete il latte e la scorza di limone in un a casseruola, a fuoco lento portate quasi ad ebollizione poi spegnete, nel frattempo, in una ciotola versate i tuorli e lo zucchero, lavorateli con lo sbattitore, unite la maizena, con un mestolo unite il latte e mescolate con la frusta a molla piatta poi accendete nuovamente la fiamma e continuate a girare fin quando la crema non si sarà addensata, ora spegnete e versatela in una terrina di vetro bassa e larga e coprite con la pellicola trasparente e fatela raffreddare.
Montate la panna aggiungendo poco per volta lo zucchero a velo, quando sarà spumosa incorporatela alla crema pasticcera.
Per la bagna:
Mescolate l’acqua con lo zucchero ed il rum.
Adesso prendete il pan di spagna, tagliatelo in modo da togliere la calotta dorata.
svuotate il cuore del pan di spagna:
Con un coltello a punta tagliate lungo la circonferenza del pan di spagna avendo cura di lasciare
1 cm di spessore.
Tagliate a metà superficialmente la circonferenza, aiutandovi con un cucchiaio estraete la parte centrale del pan di spagna,( dovete lasciare 2 cm di fondo) questa vi servirà dopo per coprire.
Spennellate con la bagna il pan di spagna e versate la crema, coprite con la calotta, bagnate con la bagna, ricoprite di crema. Tagliate a dadini il pan di spagna estratto e ponetelo sulla torta ricoperta di crema, mettete in frigo per almeno 4 ore, prima di servire spolverate con lo zucchero a velo.