A volte basta veramente poco…qualche carciofo, 4 uova, 4 etti di farina, un po’ di pancetta dolce, abbondante grana, ovviamente, grattugiato al momento… e cosa esce fuori? Un piatto da leccarsi i baffi !!

 

Ingredienti per 4 persone:

8 carciofi

200 gr pancetta stesa dolce

1 scalogno

250 gr d grana padano dop

Vino bianco mezzo bicchiere

Sale qb

Pepe nero macinato fresco

 

Ingredienti per le fettuccine:

 
farinantipo”00” 300 gr
farina rimacinata di semola di grano duro 100 gr
4 uova fresche 
sale un pizzico
acqua mezza tazzina da caffè… solo se occorre

Preparazione della pasta

Disponete le farine a fontana, al centro sgusciate le uova, aggiungete un pizzico di sale poi impastate per circa 10 minuti, se la pasta risulta troppo morbida, aggiungete un pò di farina; se è troppo soda, aggiungete un pò d’acqua.
Fate una palla, copritela e fatela riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta con la sfogliatrice, io l’ho stesa col mattarello ed ho dato uno spessore di 1 mm.  Voi date sfogo alla vostra fantasia scegliendo uno spessore diverso. A questo punto, ho spolverato con la farina la sfoglia, l’ho arrotolata e tagliata della larghezza di 1 cm.
Ponetela in mezzo ai canovacci spolverati di farina.

 

Preparazione del condimento

 Per questa ricetta ho adoperato il cuore del carciofo che è la parte migliore.

Preparate una ciotola con acqua fredda e un limone spremuto per evitare che l’aria lo ossidi. Eliminate le punte tagliandone 3 cm, questa è la parte più dura e va eliminata.  Procedete sfogliando il carciofo, eliminate le foglie più esterne e più dure, andate avanti fino ad arrivare a quelle più tenere, ed al cuore. I gambi teneteli da parte (per la frittata di mamma Rosa ricetta sul blog nella rubrica piatti da recupero)

Tagliate in quarti i cuori, eliminando la “barba” con un cucchiaino, anche in questo caso ricordatevi di immergere i carciofi nell’acqua acidulata.

Affettate la pancetta a dadini.

Affettate lo scalogno ed in una padella fatelo rosolare con olio evo, quando si sarà colorito, aggiungete i carciofi, fateli rosolare, abbassate la fiamma e coprite.

In un’altra padella, fate rosolare la pancetta con un filo di olio, quando si è rosolata per bene sfumate con il vino bianco, fatelo  evaporare ed unite la pancetta ai carciofi.

Nel frattempo mettete l’acqua a bollire, salatela, quando riprende il bollore tuffate le fettuccine, cuocetele per un paio di minuti, scolatele e accorpatele in una padella con i carciofi e la pancetta, saltate, se necessario aggiungete un po’ di acqua di cottura e mantecate con l’aggiunta di grana.

 Impiattate e spolverate ancora con il grana e il pepe nero macinato fresco.

Fatemi sapere come è andata … lasciatemi i vostri commenti. 😉

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia un commento