Una ricetta che ho imparato a fare con la mia maestra Maria Castellano, si può trovare nel suo libro Pane & Co. edito da Bibliotheca Culinaria.

Ingredienti per circa 10 panini:

175gr di farina 00

175gr di farina Manitoba

1 uovo (60 gr) 2 tuorli (40gr)

65gr di miele di acacia o millefiori

60 gr di burro

12 gr di lievito di birra

100ml di acqua

5gr di sale

10gr di gocce di cioccolata fondente

Un tuorlo ed una tazzina di latte per spennellare

 

Preparazione:

È importante seguire i passaggi esattamente nell’ordine che segue.

In una ciotola sciogliete il lievito con acqua tiepida.

Sbattete leggermente l’uovo con i tuorli, unite il miele e fatelo sciogliere mescolando ripetutamente poi unite i liquidi in un’unica miscela.

Versate le farine nella planetaria munita di gancio, aggiungete la miscela di uova, lievito ed impastate fino a quando risulterà omogeneo, aggiungete il burro ammorbidito e per ultimo, il sale e le gocce di cioccolato.

Ponete l’impasto in una capiente ciotola, ricopritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare all’interno del forno spento ma preriscaldato a 30° fin quando il composto sarà raddoppiato di volume.

Riprendete l’impasto e suddividetelo in 10 pezzature di 30 gr ciascuna, formate delle sfere e posizionatele nella placca rivestita di carta da forno, posizionatele ben distanziate una dall’altra.

Fate lievitare ulteriormente fino a quando i panini avranno raddoppiato il volume.

Spennellateli con il tuorlo stemperato con il latte.

Cuocete i panini in forno preriscaldato a 180° per 5/10 minuti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lascia un commento