Questo è un piatto dei ricordi di un fine settimana passato molti anni fa in Costiera Amalfitana, mi riferisco ad un piatto di bucatini ai totani…a dire poco squisito, mangiato in un rinomato e storico ristorante di Atrani.
Non so se sono riuscita a replicare a puntino il loro piatto ma io c’è l’ho messa tutta ed il gusto mi sembra molto simile!
Una esecuzione semplice, gustosa ma non veloce.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di paccheri
500 g. di totani freschi
2 lattine da 250 g. di datterini
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
20 olive di Gaeta
40g di olio evo
sale q.b.
vino bianco secco mezzo bicchiere
prezzemolo fresco qb
Preparazione:
Lavate e pulite i totani poi tagliateli a pezzetti non troppo piccoli.
In una padella capiente rosolate con olio evo, aglio e peperoncino, quando l’aglio sarà dorato
aggiungete i totani, saltateli e sfumate con il vino bianco, alzate la fiamma e fate evaporare.
Aggiungete i pomodorini e le olive, abbassate la fiamma e fate cuocere il tutto per circa 30 minuti.
Cuocete i paccheri in acqua bollente poco salata, scolatela un minuto prima rispetto al tempo riportato sulla confezione poi finite la cottura direttamente nel sugo di totani, saltate ed aggiungete il prezzemolo tritato al momento, spegnete e servite.