Biscotti con farina di lenticchie noci pecan e cioccolato

 

E’ la prima volta che uso la farina di lenticchie per fare i dolci, da tempo meditavo di utilizzarla, ho preso spunto da una ricetta che ricetta non è perché impossibile da realizzare, in corso d’opera ho dovuto inserire ingredienti che non erano previsti ma indispensabili per la buona riuscita.

La ricetta doveva essere vegana ma che per gioco forza è diventata vegetariana..

Ragazzi miei che sorpresona questi biscotti!!! Perfetti per la colazione o come spezza fame, sani leggeri e ricchi di fibre.

 

 

 

Ingredienti per 22 biscotti

300 gr di farina di lenticchie rosse

90 gr di zucche di canna

80 ml di olio di arachidi

50 gr di farina di mandorle

50gr di cioccolato fondente ( o gocce di cioccolato)

50 gr di noci pecan

50 ml di acqua  

1 uovo

1 albume  

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

 Procedimento:

  Tritate le noci pecan grossolanamente, fate la stessa cosa con il cioccolato.

Nella planetaria unite la farina di lenticchie, la farina di mandorle, lo zucchero, l’uovo, l’albume e l’olio, azionate la planetaria con il gancio K ed iniziate ad impastare, unite a filo l’acqua ed infine le noci ed il cioccolato.

Quando otterrete un panetto omogeneo, copritelo con la pellicola alimentare e ponetelo in frigo per 2 ore.

Trascorso il tempo stendetelo tra due fogli di carta forno in una sfoglia di circa 5 mm, realizzate i biscotti con un coppa pasta o con una formina taglia biscotti.

Cuoceteli a 170°C per circa 15/ 20 minuti.

Fateli raffreddare prima di servirli

 

Muffin di zucca con mele e noci pecan

Sempre alla ricerca di ricette sfiziose, golose e se mi permettete… leggere!

Questi muffin sono esattamente tutto ciò!

Perfetti per la merenda e per gli amici vegetariani.

Serviti tiepidi si apprezzeranno di più.

 

 

Ingredienti per 6 muffin:

225 gr. di zucca al netto degli scarti

90 gr. di farina di tipo 2

85 gr. di miele millefiori

30 gr. di noci pecan

2 uova

una mela

8 gr. di lievito per dolci

la punta di un cucchiaino di Cannella

  un pizzico di noce moscata

mandorle a lamelle  per decorare

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Preparazione:

Per prima cosa tostate le noci in forno caldo a 150 gradi per 15 minuti, pelate e lavate la zucca, riducetela a tocchetti e cuocetela in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti circa, deve essere morbida ed asciutta.

Riducetela a purea omogenea con il minipimer e ponetela in una ciotola.

Unite alla zucca le uova, il miele, le noci tostate e tritate al coltello, le spezie, la farina ed infine il lievito.

Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio. Pulite le mele, privatele della buccia, grattugiatele finemente e incorporatele al composto. Distribuite l’impasto nei pirottini per muffin, decorate la superficie con qualche lamella di mandorle e infornate a 180°C per 30/40 minuti, fino a che non risulteranno dorati.
Lasciate intiepidire e servite.

 

Biscotti integrali all’avena

Biscotti leggeri ma allo stesso tempo golosi, di facile esecuzione ma soprattutto sani e genuini perché farli a casa è sigillo di garanzia. Scegliete gli ingredienti personalmente, io ho usato quelli biologici.

Se decidete di usare i cereali integrali devono essere rigorosamente biologici perché nel loro germe si accumulano le sostanze potenzialmente nocive, quindi seguite il mio consiglio.

 

Ingredienti per 24 biscotti con diametro di 6 cm:

110 gr di fiocchi di avena

100 gr di farina integrale

60 gr di latte (4 cucchiai)

50 gr di olio di semi di arachidi

30 gr di zucchero di canna

20 gr di miele, io ho usato quello di Sulla

8 gr di lievito per dolci

un pizzico di sale

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Preparazione:

Nella planetaria con il gancio K ponete tutti gli ingredienti ed impastate fino a quando si forma un composto compatto.

Togliete l’impasto dalla planetaria e avvolgetelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo almeno per un’ora.

Trascorso il tempo, spolverizzate il piano lavoro con la farina integrale e stendete l’impasto con il mattarello ad uno spessore 4/5 mm.

Coppate con un coppa-pasta i biscotti  ponendoli nella placca rivestita con carta da forno, cuocete a 180° per 10/12 minuti (dipende dal vostro forno)…si dovranno dorare.