Il Cinnamon pumking Bread è un dolce autunnale molto semplice, umido dalla consistenza morbida e soffice, una ricetta che arriva dritta dritta dall’America e della quale mi sono letteralmente innamorata.
Le spezie profumate sono avvolgenti e si sposano benissimo con la zucca.
la copertura di briciole di zucchero di canna e burro con noci pecan rendono davvero goloso questo dolce ma ciò che lo rende davvero speciale sono i due strati di cannella e zucchero tra l’impasto.
A casa ha riscosso davvero un enorme successo.
Ingredienti:
Copertura Streusel:
50 gr di farina tipo 0
55 g di zucchero di canna scuro muscovado
¼ di cucchiaino di cannella
40 gr di burro freddo
65 gr di noci pecan tagliate a metà
Copertura alla cannella:
50 gr di zucchero semolato
2 ½ cucchiaini di cannella macinata
9 gr di farina
Impasto di zucca:
300 gr di purea di zucca pura
110 gr di zucchero di canna scuro muscovado
100 gr di zucchero semolato
2 uova grandi a temperatura ambiente
75g di burro fuso
1 cucchiaino vaniglia bourbon del madagascar in polvere
250 g di farina tipo 0
160 ml di latte intero
¾ cucchiaino di lievito in polvere
¾ cucchiaino di bicarbonato di sodio
½ cucchiaino di sale
1 ½ cucchiaino spezie per torta alla zucca: zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano
Preparazione:
preriscaldate il forno a 175 °C. Rivestite uno stampo da plumcake con carta da forno.
Preparate le spezie per torta di zucca:
mescolate ¼ di cucchiaino di zenzero, ¼ di cucchiaino di noce moscata, ¼ di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere, 1 cucchiaino di cannella .
Preparate la copertura streusel:
In una ciotola unite la farina, lo zucchero di canna, lo zucchero bianco, la cannella ed il sale, mescolate bene. Aggiungete il burro a pezzetti e lavoratelo bene con la punta delle dita fino a quando non sarà ben amalgamato ed il composto non formerà grumi e briciole.
Preparate la copertura alla cannella:
Mescolate tutti gli ingredienti lo zucchero, la cannella e la farina fino a ottenere un composto omogeneo.
Preparate l’impasto di zucca:
In una ciotola capiente unite la purea di zucca, il burro fuso, entrambi gli zuccheri, la vaniglia e le uova, con la frusta a mano mescolate bene per amalgamare.
Setacciate insieme la farina, il lievito, il bicarbonato, le spezie per la zucca ed il sale e mescolate con la frusta a mano per amalgamare il tutto. Aggiungete il composto liquido e incorporatelo delicatamente. Prima di incorporare tutta la farina, aggiungete il latte e continuate a mescolare delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
Non mescolare troppo l’impasto, una volta che la farina è quasi completamente amalgamata (con qualche leggera striatura), l’impasto è pronto per la cottura.
Versate 1/3 dell’impasto nello stampo e distribuitelo uniformemente, cospargete omogeneamente metà del composto di zucchero e cannella (circa 2 cucchiai e mezzo) sulla superficie. Versare metà dell’impasto rimanente (un altro terzo dell’impasto) sullo zucchero e cannella e spalmatelo delicatamente esercitando una leggera pressione per farlo aderire allo zucchero. Versate il resto dell’impasto sullo zucchero e cannella e distribuitelo uniformemente.
Cospargete metà del crumble sulla superficie, distribuite le noci pecan e finite con il resto del crumble.
Cuocete in forno per 60 minuti finché non si sarà rassodato, fate la prova stecchino che inserito al centro deve uscire pulito, diversamente continuate la cottura affinché questa condizione si verifichi.
Se la superficie del pane si scurisce troppo in fretta copritelo con un foglio di alluminio. Di solito dopo i primi 30 minuti di cottura se la superficie si scurisce troppo metto un foglio di alluminio sopra il pane senza stringerlo.
Sfornate e lasciate raffreddare il pane per 20 minuti nello stampo, con la carta da forno sporgente sollevatelo e posizionatelo su una griglia, lasciatelo raffreddare completamente.